Obiettivo
Attraverso il Corso, che è progettato e sarà gestito direttamente da Federchimica e Filctem-CGIL, Femca-CISL, Uiltec-UIL, si intende accrescere la cultura necessaria per relazioni industriali partecipative e costruttive, indispensabili per realizzare una contrattazione aziendale coerente con le scelte del CCNL finalizzate al miglioramento della produttività e della occupabilità, e capace di concretizzare le stesse in modo efficace e condiviso.
Contenuti
Il Corso è strutturato in modo da agevolare l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie per svolgere il ruolo di Attore Sociale, della comprensione del contesto in cui si opera, della consapevolezza del proprio ruolo e delle scelte del CCNL, anche al fine di incentivare comportamenti etici e socialmente responsabili.
Saranno approfondite le seguente aree tematiche:
- Lo scenario economico settoriale
- Il Sistema settoriale di Relazioni Industriali
- Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
- La contrattazione aziendale
Rivolto a
Il Corso si rivolge alle RSU aziendali, in modo particolare, a tutti coloro i quali non hanno mai avuto esperienza nel ruolo di rappresentanti sindacali aziendali, ma è aperto anche ai manager aziendali.
Federchimica, a fine di agevolare le imprese associate, ha messo a punto un servizio per la progettazione e gestione dei piani di formazione con l'utilizzo del Conto Formazione di Fondimpresa avvalendosi della collaborazione di professionisti esperti in materia. L'attività a supporto delle imprese non comporta alcun onere aggiuntivo per le associate: tutti i costi sono infatti dedotti dalle risorse accantonate nei rispettivi Conti Formazione.
Per avviare un percorso formativo usufruendo di questo servizio, inviare un'e-mail con tutti i riferimenti dell'impresa a: Direzione Centrale Relazioni Industriali e Forma. Service S.r.l.
Per maggiori informazioni contattare lo 02.33490.114
Per qualsiasi informazione in merito all'acquisto online, contattare:
Segreteria Organizzativa Corsi 0234565.246