venerdì 2 giugno 2023 
 
 
 
 
 
 
Copyright (C) Fotolia 2004-2011
LINK UTILI

        Federchimica                                           Logo RSSP Italia Logo_Ardia_Net

 

 
 
 

Gestione dei prodotti e igiene industriale


Una corretta gestione del prodotto è un requisito fondamentale per la produzione e l’immissione sul mercato di prodotti efficaci e sicuri, nella piena tutela della salute umana, dei lavoratori e dell’ambiente.
Quindi una approfondita conoscenza delle normative e una efficace trasmissione delle informazioni lungo tutta la filiera produttiva sono elementi indispensabili per le Imprese Chimiche, costantemente impegnate a migliorare la qualità e la sicurezza dei loro prodotti.
SC Sviluppo Chimica, supporta, operativamente le Imprese, per l’applicazione delle normative di sicurezza prodotto, attraverso:

Servizi Consulenziali
offerti attraverso la società collegata  Centro Reach S.r.l. 

Corsi di Formazione
offerti attraverso la società collegata Centro Reach S.r.l. 

Pubblicazioni e Software
Acquistabili on-line da tutti i Soggetti interessati e con condizioni di prezzo vantaggiose riservate alle Imprese Associate a Federchimica.



Altri Progetti e Iniziative nell’area Igiene Industriale

ANTARES

 Antares SC Sviluppo Chimica supporta Federchimica nel Progetto europeo “Alternative Non-Testing methods Assessed for REACH Substances” il cui fine è quello di valutare test alternativi a quelli sugli animali come valido approccio per soddisfare i requisiti del Regolamento REACH. Vai al sito dedicato

ORCHESTRA

 Sviluppo Chimica supporta il Centro REACH S.r.l. nel progetto europeo “Organising dissemination on Results of projects on Chemical Evaluation, Spreading Techniques for Risk Assessment”,  che ha l’obiettivo  divulgare  il  più  possibile  i  metodi  in-silico  utilizzando la  simulazione  o   dei modelli al computer  per  predire e valutare  le  proprietà  tossicologiche  di  una  sostanza chimica nell’organismo e nell’ambiente.

NANOFORCE

 “Nanotechnology for Chemical Enterprises – how to link scientific knowledge to the business in the Central Europe Space” è un Progetto finanziato nell’ambito del Programma Europeo Central Europe che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle Nanotecnologie attraverso la realizzazione di studi sulla  sicurezza dei lavoratori   e  consumatori,  la    promozione  dell’incontro   tra  domanda e offerta di competenze in campo Nanotech ed il supporto nella fase di ricerca di capitali per lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali di settore (sostegno al Venture Capital). Vai al sito dedicato 

Per ulteriori informazioni:

Paolo Manes
Tel. +39 02 34565.373
E-Mail: p.manes@sviluppochimica.it